Per effetto del DM 37/08 (ex legge 46/90), il proprietario di un immobile è tenuto ad affidare i lavori di installazione, trasformazione, ampliamento e manutenzione degli impianti tecnologici esclusivamente ad imprese abilitate, ovvero in possesso di specifici requisiti tecnico-professionali definiti all’interno del decreto stesso. L’impresa incaricata, al completamento dei lavori, rilascerà al proprietario del bene […]
Rifare il pavimento senza demolire il massetto. E’ possibile! Solo in alcuni casi però. In questo articolo andremo a scoprire quali. Per procedere bisogna verificare che il pavimento precedente si rimuova con molta facilita e che non sia saldamente aderito al massetto. Procedendo con molta attenzione in fase di demolizione, qualora lo stesso si sia […]
In questo articolo andiamo a scoprire nel dettaglio cosa sono e soprattutto a cosa servono la rasatura e la pittura. La rasatura è l’operazione che rende il muro adatto per effettuare l’ultimo passaggio di finitura (pittura semplice, spatolato, a smalto, veneziano ecc.). Questo consiste nel rendere la superficie del muro uniforme e liscia è molto […]
Con il termine servizio “chiavi in mano” si intende il servizio a disposizione del cliente relativo alla consulenza, progettazione, presentazione delle pratiche amministrative e realizzazione delle opere edili e impiantistiche necessarie per la ristrutturazione, affinchè l’opera sia pronta all’uso. Relativamente ai prodotti di finitura (quali pavimenti, rivestimenti, sanitari e rubinetterie, infissi, tendaggi, cucine, armadi,elttrodomestici ecc.), […]
Con l’entrata in vigore del dlgs 222/2016 che apporta modifiche al dpr 380/2001, scompaiono definitivamente la DIA, la super DIA e la CIL. Restano in piedi 5 titoli edilizi abilitativi: Edilizia libera (senza necessità di alcun titolo) CILA (comunicazione inizio attività asseverata) SCIA (segnalazione certificata di inizio attività) super SCIA (segnalazione certificata di inizio attività alternativa al […]
La posa pavimento su pavimento esistente è una scelta di natura economica. Essa permette di risparmiare sulle demolizioni, sul rifacimento del massetto sottostante se non in buone condizioni, sullo smaltimento e sul trasporto a discarica dei materiali di risulta. Potrebbe sembrare un operazione molto semplice. In realtà l’intervento richiede alcune precauzioni: La verifica del solaio […]
La ristrutturazione di un bagno non è cosa affatto facile, non a caso è uno dei lavori che più impegnano i proprietari di casa, per questo motivo bisogna rivolgersi ai professionisti del settore per non cadere in errori. Ma cosa fare in caso di ristrutturazione del bagno? In questa guida vi forniremo la lista completa […]
Le opere edili interne sono eseguite secondo i seguenti criteri: una prima fase di demolizione (parziale o totale) di tramezzi, pavimenti e massetti, rivestimenti, sanitari e rubinetterie, vecchi impianti (elettrici, idrici, termoidraulici, del gas) e una seconda fase che prevede lo smaltimento del materiale delle lavorazioni. Il prodotto generato dalle demolizioni è considerato un rifiuto […]
Richiedi un preventivo gratuito Il servizio Edil C.I.T. di sanificazione ambientale riguarda il trattamento antibatterico e sanitizzante di ambienti interni ed esterni. Il processo di sanificazione avviene con prodotti certificati ed attrezzature adeguate. I prodotti che vengono utilizzati si differenziano in base all’ambiente di riferimento. Sanificazione ambientale: ambienti interni Per la sanificazione ambientale degli ambienti interni viene utilizzato […]